Descrizione
Norme
U.O. responsabile dell'istruttoria
Ufficio responsabile del procedimento
Informazioni sul procedimento
La concessione a titolo gratuito è possibile per spettacoli, per manifestazioni ed iniziative di particolare rilevanza artistica, culturale e sociale e nel rispetto della programmazione annuale del concessionario.
L Amministrazione potrà affidare in concessione il Teatro a titolo gratuito tenendo conto delle giornate disponibili della struttura nel rispetto della programmazione annuale del concessionario. E’ escluso il periodo 16 dicembre – 8 gennaio
Possono presentare istanza gli Enti Pubblici, Scuole e Università, Compagnie e gruppi teatrali, Enti Privati tra cui Associazioni, Comitati, Fondazioni, Organismi e soggetti che organizzano iniziative socio-culturali-turistiche-promozionali e di intrattenimento di interesse per la comunità.
L istanza di richiesta deve essere presentata unitamente ai seguenti allegati:
- Atto Costitutivo, Statuto delle persone giuridiche , ovvero dichiarazione che gli stessi si trovano già agli atti dell Ufficio Cultura del Comune e che non hanno subito modificazioni;
- Curriculum del richiedente;
- Relazione illustrativa dell’iniziativa;
- Programma dettagliato dell’iniziativa;
- Piano finanziario dettagliato delle entrate e delle uscite;
- Copia del Documento di Identità in corso di validità del richiedente.
Modalita' di conclusione del procedimento
L istanza va presentata almeno 60 giorni prima dello svolgimento dell iniziativa.
Per la conclusione del procedimento bisogna considerare i tempi necessari per istruire il procedimento dalla ricezione e/o perfezionamento della domanda e comunque entro 30 giorni dall istanza, se completa.
Tutela amministrativa
Autotutela della PA; Ricorso in sede giurisdizionale, civile o amministrativa.
Modalita' di pagamento
Customer satisfaction